Servizio posa membrana in PVC
Le piscine piccole o grandi che siano, interrate o fuori terra, con struttura in cemento o in acciaio, necessitano di essere impermeabilizzate e rivestite. I materiali e i sistemi utilizzati sono vari, e la scelta va fatta in base a quanto si è disposti ad investire e dal risultato estetico che si vuole ottenere.
Uno dei metodi più diffusi, e senza dubbio con il miglior rapporto risultato prezzo, è quello della membrana in PVC. Un unico prodotto che funziona sia come impermeabilizzante che come finitura.

La ditta Arrigoni svolge il servizio di messa in opera delle membrana in PVC, per qualsiasi genere di piscina.
Inoltre, a chi ne fa richiesta, fornisce i materiali necessari (membrana, PVC liquido, profilo, chiodini ecc.) di qualsiasi marca e tipo.

Membrana in PVC, quale colore?
Scegliere il colore della membrana in PVC non è cosa semplice. Di primo acchito potrebbe piacerci una certa tinta piuttosto che un'altra, ma la scelta corretta andrebbe fatta anche su base razionale. Ovvero anche su delle considerazioni a più lungo termine:
Quel colore che mi piace ora, a lungo poi mi stancherà? Oppure: Quella particolare tinta si sposa bene con il resto dello stile della casa e del giardino?
Per facilitare la decisione, si riportano degli esempi di piscine rivestite con i colori più richiesti.
Le membrane mostrate sono della Alkorplan, una delle aziende leader del settore. Un produttore che garantisce per 10 o 15 anni - in base alla tipologia - le proprie membrane.
Grigio antracite
Il grigio antracite è un grigio un poco più scuro del grigio “standard”. L’effetto estetico che si ottiene è un’acqua che sfuma sul nero. È adatto a chi cerca qualcosa di esclusivo ed elegante.



Grigio "standard"
Il grigio “standard”, o grigio chiaro se comparato al grigio antracite, è poco più lucente e l'effetto che si ottiene è un’acqua non troppo scura, ma neanche troppo chiara. È adatto a chi cerca un via di mezzo tra una tinta naturale e una elegante.





Bianco
Il colore bianco è la tinta più luminosa che esiste. È adatto a chi ama la luce, la pulizia, la razionalità.
La membrana bianca è perfetta in giardini con fitta vegetazione e quindi con ampie zone d’ombra.


Sabbia
Il colore sabbia è il colore naturale per eccellenza. È il classico per chi non vuol saperne di colori troppo scuri o troppo accesi (vedi il blu adriatico della Alkorplan o l’azzurro dell’Elbtal).
È adatto a chi ama le tinte naturali e a chi non vuole esporsi al rischio di sbagliare. Con il sabbia si va sul sicuro, sempre.




Lavoro di rivestemento piscina a Loreto
Nei pressi di Loreto in provincia di Ancona, vediamo le principali fasi nel lavoro di posa della membrana in PVC.
Piscina a fontanile
Nei pressi di Roma una piscina stile fontanile:





Il celeste
È un colore in parte accostabile al sabbia, nel senso che è una tinta tenue e chiara. L’effetto estetico che si ottiene è un colore dell’acqua simile al cielo in primavera con delle sfumature tendenti al verde.
È adatto a chi ama colori naturali e luminosi.

Il blu
Il blu, chiamato anche azzurro adriatico, è una tonalità molto accesa.
L’errore chi si compie è quello di sceglierlo per far sì che l’acqua assuma il colore blu. In realtà l’acqua assume il colore del celo e ancor di più se si ha una membrana chiara come il sabbia, il bianco o il celeste.

Rivestimento gradini con antisdrucciolo
I gradini della piscina, come le spiagge immerse (aree con acqua bassa qualche cm), vanno rivestite con l’antisdrucciolo. Si tratta di una membrana specifica antiscivolo.

Questo tipo di membrana però, viene venduta a rotoli di almeno 16,50 mq. Dunque, se occorre rivestire anche soli 3 piccoli gradini si è costretti ad acquistare l’intero rotolo.
Niente paura! Forniamo la membrana antisdrucciolo al mq. La quantità esatta che occorre senza sprechi.

Linea scura
Un inconveniente che alcuni clienti lamentano è la linea scura che si forma sulla parte alta della parete. Questo perché il grasso contenuto nelle creme solari, galleggiando sul pelo dell’acqua, finisce per depositarsi sulla membrana.
Il problema si risolve rivestendo la parte alta della parete con la membrana Touch. Uno speciale liner molto resistente allo sporco.
Il Touch, per le sue proprietà antiscivolo, può essere usato anche come antisdrucciolo per i gradini e le spiagge sommerse.


Acquista il Touch al mq
Se sei interessato ad acquistare il Touch come antisdrucciolo per i gradini o le spiagge immerse (zone con acqua bassa), oppure come banda per evitare il formarsi della line scura, contattaci!
Posa membrana Touch


Possiamo venderti il Touch solo i mq che ti occorrono, non necessariamente l'intero rotolo.

Decori
Se hai bisogno di riportare delle figure sul fondo o impreziosire il rivestimento della piscina con una immagine stilizzata.

Realizziamo decori sul fondo della piscina o sulle pareti, come rose dei venti, delfini, loghi e simili. Contattaci!

Sostituzione liner su piscina in lamierino
Nei pressi di Roma le foto di una piscina a fagiolo in lamierino a cui è stato sostituito il rivestimento originale (un liner da 0,6 mm di spessore), con membrana Alkorplan color grigio da 1,5 mm e armatura di rinforzo.






Sei il proprietario di una piscina con un liner da 0,6 mm e necessiti la sostituzione con una membrana da 1,5 mm armata? Contattaci!
Hai bisogno di posare la membrana in PVC?
Se necessiti di sostituire il tuo vecchio liner, oppure se hai da poco costruito la piscina ma non riesci a trovare chi ti installa la membrana, contattaci!

La ditta Arrigoni svolge il servizio di messa in opera delle membrana in PVC, per qualsiasi genere di piscina.
Inoltre, a chi ne fa richiesta, fornisce i materiali necessari (membrana, PVC liquido, profilo, chiodini ecc.) di qualsiasi marca e tipo.
